L’olio extravergine d’oliva è un prodotto prezioso, il cui valore è determinato dalla purezza, dalla composizione e dal rispetto degli standard qualitativi e normativi. Per assicurare un prodotto conforme e di eccellenza, è indispensabile sottoporlo a un’analisi approfondita di oli e grassi.
Questo tipo di test, oltre a verificare la qualità e la genuinità dell’olio, è in grado di valutarne anche la sicurezza alimentare e lo stato di ossidazione per determinarne la durata della conservazione, oltre che la conformità ai requisiti legislativi e le conseguenti dichiarazioni in etichetta.
Durante il processo di produzione, la qualità dell’olio può essere compromessa da contaminazioni, alterazioni e processi ossidativi. Attraverso un’attenta analisi, è possibile verificarne la genuinità, la sicurezza alimentare e la stabilità nel tempo, garantendo un prodotto conforme alle normative vigenti e alle aspettative dei consumatori.
Il nostro laboratorio effettua:
- L’analisi organolettica. Una valutazione sensoriale che consente di identificare pregi e difetti dell’olio d’oliva attraverso l’uso dei sensi. L’olio viene sottoposto al giudizio di un team di assaggiatori esperti, che analizzano colore, aroma e gusto per determinarne la qualità e la
- L’analisi chimica. Permette di verificare la composizione dell’olio, controllandone parametri
fondamentali come acidità e numero di perossidi, entrambi indicatori della freschezza e dello stato di conservazione.
Se l’olio non viene sottoposto ad analisi, si rischiano conseguenze significative: dalla perdita di qualità alla non conformità agli standard normativi. Un controllo insufficiente sull’acidità e sui perossidi può comprometterne gusto, aroma e durata, mentre la mancata categorizzazione secondo i criteri legislativi potrebbe impedirne la commercializzazione.
Ancora più grave, l’assenza di verifiche potrebbe non rilevare sostanze nocive o alterazioni che mettono a rischio la sicurezza alimentare del prodotto.
Grazie a tecnologie avanzate e metodologie standardizzate a livello internazionale, il Centro Enochimico Barbera è un punto di riferimento per l’analisi di oli e grassi.
La nostra pluriennale esperienza, il personale altamente specializzato e l’Autorizzazione MIPAF garantiscono un servizio rapido, preciso e conforme agli elevati standard di qualità richiesti per la commercializzazione e l’esportazione degli oli.
Inoltre, il certificato di accreditamento ACCREDIA attesta la competenza tecnica del nostro laboratorio, assicurando ai produttori un’analisi affidabile e accurata, indispensabile per garantire la qualità del loro olio e la corretta classificazione del prodotto.
Sempre più aziende scelgono il Centro Enochimico Barbera per assicurare sicurezza e qualità ai propri prodotti. Affidatevi alla nostra esperienza: saremo un partner di eccellenza al vostro fianco!
- analisi olio e grassi, qualità dell'olio, sicurezza alimentare, tradizione e innovazione
Dalla Terra alla Pianta: il valore delle analisi del suolo e fogliari per un’agricoltura più consapevole
Nel panorama della viticoltura d'eccellenza, il Centro Enochimico Barbera si conferma leader indiscusso nell'analisi pedologica e nella diagnostica fogliare, offrendo...
Sicilia, Terra di Eccellenze: il valore del territorio per l’analisi e la qualità agroalimentare
L’olio extravergine d’oliva è un prodotto prezioso, il cui valore è determinato dalla purezza, dalla composizione e dal rispetto degli...
Centro Enochimico Barbera: la garanzia di un olio extravergine d’oliva certificato
L’olio extravergine d’oliva è un prodotto prezioso, il cui valore è determinato dalla purezza, dalla composizione e dal rispetto degli...