Centro Enochimico Barbera

Analisi per la Sicurezza alimentare

Le aziende impegnate nelle attività di produzione, trasformazione, distribuzione ed esportazione di alimenti devono rispettare elevati standard igienico-sanitari e implementare cicli produttivi che assicurino la salubrità e la sicurezza dei propri prodotti. A tal fine, il Decreto legislativo n. 155/97, in recepimento della Direttiva CE n. 93/45 e del Regolamento CE n. 852/2004, ha introdotto lo strumento dell’analisi dei pericoli alimentari tramite un sistema di controllo HACCP, fondamentale per prevenire la diffusione di patologie legate al consumo di alimenti contaminati.

L'adozione delle buone pratiche di produzione e l'applicazione del sistema HACCP consentono alle aziende di ottenere un miglioramento qualitativo continuo dei prodotti, una significativa riduzione degli sprechi, un incremento della clientela e, di conseguenza, una crescita del volume d’affari.

Il nostro laboratorio, riconosciuto per la competenza e la serietà dei suoi collaboratori e tecnici, opera da oltre dieci anni in conformità con le normative vigenti ed è regolarmente iscritto all’unico ente accreditatore italiano, ACCREDIA. Dal 5 settembre 2012, inoltre, figura nelle liste regionali dei laboratori accreditati, come da Decreto Assessoriale n. 1736/12 pubblicato sulla GURS, attestando il rispetto delle più recenti disposizioni legislative in materia di accreditamento. Tale riconoscimento è imprescindibile, poiché i laboratori non iscritti non sono autorizzati a refertare prove analitiche su matrici alimentari, garantendo così la massima affidabilità e trasparenza dei risultati.

Analisi delle Acque
U.M: Unità di misura delle espressione del risultato della prova
Tecnica di prova: Principio analitico della Procedura di Prova utilizzata
Sostando con il mouse sulle tecniche di prova, è possibile leggere la descrizione di ognuna.
Prova U.M. Tecnica di prova
Odore - Olfattiva
Colore - Osservazione
Sapore - Degustazione
Nitrati mg/L Spettrofotometria
Durezza °F Titolazione
Cloruri mg/L Titolazione
Solfati mg/L Spettrofotometria
Fosforo mg/L Spettrofotometria
Ione ammonio mg/L Spettrofotometria
Torbidità NTU Turbidimetria
Conducibilità µs/cm Conduttimetria
pH unità di pH Potenziometria
Escherichia Coli Ufc/100ml Membrane filtranti
Batteri Coliformi Ufc/100ml Membrane filtranti
Enterococchi intestinali Ufc/100ml Membrane filtranti
Altro ( Contattaci )
Laboratorio Centro Enochimico Barbera
Analisi delle superfici
U.M: Unità di misura delle espressione del risultato della prova
Tecnica di prova: Principio analitico della Procedura di Prova utilizzata
Sostando con il mouse sulle tecniche di prova, è possibile leggere la descrizione di ognuna.
Prova U.M. Tecnica di prova
Enterobactericeae UFC/cm² Piastre da contatto
Microrganismi a 30°C UFC/cm² Metodo colturale-conta
Lieviti e Muffe UFC/cm² Piastre da contatto
Altro ( Contattaci )
Ultime Notizie
Esplora approfondimenti, analisi di settore e best practice per guidare il tuo business verso un futuro sostenibile e competitivo.

Contattaci

La preghiamo di compilare il modulo sottostante per comunicare ogni sua esigenza, in particolare indichi se relativa al servizio di spedizione e ritiro campioni. Sarà nostra cura contattarla al più presto.