Centro Enochimico Barbera

Analisi e Qualità nel Settore Vitivinicolo

Nell'ambito del settore vinicolo, la garanzia di qualità e sicurezza è essenziale per valorizzare il patrimonio enologico e soddisfare le aspettative dei consumatori. Il nostro laboratorio, specializzato nell’analisi tecnica, offre un supporto fondamentale alle aziende vitivinicole, adottando metodologie avanzate per il controllo analitico lungo l’intero processo produttivo.

Attraverso una serie di test approfonditi e procedure standardizzate, monitoriamo ogni fase della produzione del vino, dalla maturazione delle uve fino all’imbottigliamento. L’impiego di tecnologie all’avanguardia e un approccio metodico ci permettono di verificare la conformità alle normative e di garantire elevati standard qualitativi, contribuendo allo sviluppo di cicli produttivi ottimizzati e sostenibili.

Riconosciuti per la competenza e la serietà dei nostri collaboratori, il nostro servizio analitico si configura come un valido strumento di consulenza tecnica per il settore enologico. Il monitoraggio continuo e l’analisi dettagliata dei processi produttivi offrono supporto decisionale strategico, assicurando un prodotto finale di alta qualità, in linea con le migliori pratiche e le esigenze del mercato.

Il laboratorio ha le competenze per l’esecuzione di diversi tipi di indagini analitiche finalizzate al rilascio di certificati validi per l’esportazione e al controllo di qualità del processo produttivo a partire dal controllo di maturazione delle uve fino ad arrivare all’imbottigliamento del prodotto finito. Il controllo qualità è finalizzato anche ad effettuare una preverifica dei requisiti chimico-fisici e sensoriali dei vini atti a divenire I.G.P., D.O.C. e D.O.C.G. prima di richiederne l’idoneità.

Servizi offerti

Controlli analitici uve e mosti

Zuccheri Riduttori, Acido Malico, Acido Tartarico, Acido Citrico, Titolo Alcolometrico Volumico Potenziale, Acidità Totale, pH, Catechine, Altro (contattateci)

Controlli analitici mosti in fermentazione/vini

Zuccheri Riduttori, Acido Malico, Acido Tartarico, Acido Citrico, Acido Lattico, Acidità Volatile, Titolo Alcolometrico Volumico Effettivo, Glicerina, Titolo Alcolometrico Volumico Totale, Estratto Secco Totale, Estratto Secco Non riduttore, pH, Densità Relativa, Indice Polifenoli Totali (UV). Flavonoidi Totali, Antociani Totali, Intensità Colorante, Tonalità, SO 2 Totale, SO 2 Libera, SO 2 Molecolare, Metalli, Altro (contattateci)

Controlli analitici stabilità pre imbottigliamento

Stabilità Proteica, Stabilità Tartarica, Prova Chiarifica, Dose Massima Bentonite Aggiungibile e altri Chiarificanti, Controlli microbiologici (conta lieviti totali), Altro (contattateci)

Controlli analitici valori nutrizionali

Calorie, Carboidrati, Grassi, Sodio, Proteine

Controllo analitici export

• Paesi extra-comunitari
• Giappone
• Brasile
• Cina

Controllo analitico sottoprodotti (Fecce e Vinacce)

Titolo Alcolometrico Volumico Effettivo, Zuccheri Riduttori, Altro (contattateci)

Controllo analitico succhi d'uva e mosto concentrato rettificato

• Conduttività µScm -1 a 20 °C a 25° Brix
• Idrossimetilfurfurolo mg/Kg di zuccheri totali.
• Acidità totale espressa in meq/Kg di zuccheri totali.
• pH a 25 ºBrix
• Anidride solforosa totale mg/Kg di zuccheri totali.
• Assorbanza a 425 nm a 25 ºBrix
• Saccarosio g/Kg.
• Altro (contattateci)

Analisi contaminati

• Metanolo
• Metalli pesanti, altro.
• Residui di Fitofarmaci su uve, mosti e vini

Prova U.M. Tecnica di prova
Anidride Solforosa Totale e Libera mg/L Titolazione Iodometrica (OIV MA-AS323-04B R2010)
Anidride Solforosa Totale mg/L Distillazione in corrente d’aria
Anidride Solforosa Libera mg/L Distillazione in corrente d’aria
pH Unità di pH Potenziometria (OIV MA-AS313-15 R2011)
Acidità Volatile (acido acetico) g/L Distillazione in corrente di vapore (OIV MA-AS313-02 R2015)
Acidità Totale (acido tartarico) g/L Titolazione potenziometrica (OIV MA-AS313-01 R2015 Par 5.2)
Acidità Totale (acido tartarico) g/L Titolazione colorimetrica (OIV MA-AS313-01 R2015 Par 5.2)
Acidità fissa g/L – meq/L Calcolo
Estratto Secco Totale g/L Densimetria (OIV MA-AS2-03B R2012)
Estratto non riduttore (escluso saccarosio) g/L Calcolo (OIV MA-AS2-03B R2012)
Sostanze Riducenti g/L Titolazione
Zuccheri: Glucosio + Fruttosio g/L HPLC
Zuccheri Riduttori g/L Fehling (Metodo interno i.o.m.p.i.1)
Titolo Alcolometrico Volumico % vol Distillazione (OIV MA-AS312-01A R2009)
Titolo Alcolometrico Volumico % vol Ebulliometro (OIV MA-AS312-01A R2009)
Tenore Zuccherino % m/m Rifrattometria
Alcool Metilico mL/100 ml AC Acido cromotropico
Densità Relativa a 20 °C g/ml Densimetria
Massa Volumica a 20 °C g/ml Densimetria (OIV MA-AS2-01A R2012)
Solfati g/L Determinazione quantitativa
Cloruri g/L Titolazione potenziometrica
Acido Sorbico mg/L Distillazione vapore + spettrofotometria
Ceneri g/L Incenerimento
Alcalinità delle Ceneri meq/L Titolazione
Litio naturale µg/L Assorbimento atomico
Litio rivelatore mg/L LiCl Assorbimento atomico
Esame microscopico sedimenti - Microscopia
Acido Malico g/L HPLC
Acido Tartarico g/L HPLC
Acido Citrico g/L HPLC
Acido Lattico g/L HPLC
Quadro Acido g/L HPLC
Glicerina g/L HPLC
Glucosio g/L HPLC
Fruttosio g/L HPLC
Saccarosio g/L HPLC
Mesoinositolo g/L HPLC
Rame mg/L Assorbimento Atomico
Ferro mg/L Assorbimento Atomico
Zinco mg/L Assorbimento Atomico
Magnesio mg/L Assorbimento Atomico
Calcio mg/L Assorbimento Atomico
Sodio mg/L Assorbimento Atomico
Potassio mg/L Assorbimento Atomico
Catechine (4-Dimetilamminocinnamaldeide) mg/L Spettrofotometria UV/VIS
Indice di Flavonoidi Totali mg/L Spettrofotometria
Indice di Proantocianide Totali mg/L Spettrofotometria
Indice Polifenoli Totali (Folin-Ciocalteau) mg/L Spettrofotometria UV/VIS
Indice Antociani Totali mg/L Spettrofotometria
Indice Antociani Monomeri mg/L Spettrofotometria
Scomposizione del Colore (dTAT%) - Spettrofotometria
Indice Polifenoli Totali mg/L Spettrofotometria
Polifenoli Totali UV (espressi in Ac. gallico) mg/L Spettrofotometria
Stabilità Proteica NTU Turbidimetria
Stabilità Tartarica ∆ µS a 0°C Conduttimetria
Intensità Colorante - Spettrofotometria UV/VIS
Tonalità - Spettrofotometria UV/VIS
Ferrocianuro di Potassio (dose massima aggiungibile) mg/L Dosaggio
Bentonite (dose massima aggiungibile) mg/L Dosaggio
Feccia g/Kg Gravimetria
Densità Ottica a 425 mn - Spettrofotometria
Grado Glucometrico Babo - -
Grado Beaumè - -
Conduttività µS Conduttimetria
Idrossimetilfurfurale mg/kg z.t. HPLC
Cationi Totali meq/L -
Saggio di Stabilità - Osservazione
Esame organolettico - Osservazione – Degustazione
Potere Tampone meq Potenziometria
Piombo mg/L -
Altro ( Contattaci )
Ultime Notizie
Esplora approfondimenti, analisi di settore e best practice per guidare il tuo business verso un futuro sostenibile e competitivo.

Contattaci

La preghiamo di compilare il modulo sottostante per comunicare ogni sua esigenza, in particolare indichi se relativa al servizio di spedizione e ritiro campioni. Sarà nostra cura contattarla al più presto.